Rigenera | Chi siamo
21599
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-21599,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.6,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

Chi siamo

foto chi sono 2
Dietro a Rigenera ci sono io, Saverio La Porta, ma c’è anche l’energia di chi ha in passato ideato questo format.
Poi c’è la passione e l’impegno di chi, giorno dopo giorno, collabora per concretizzare questo progetto. Dietro Rigenera ci sono tutti coloro che hanno condiviso attimi di fondamentale presenza, e ci sei tu, che stai cercando la via più autentica per il cambiamento.

Qualche info su di me…

Sono Saverio La Porta, sono nato il 31 Ottobre del 1966 a Savigliano, sono orgogliosamente mezzo siciliano e mezzo piemontese, forse da questo derivano le mie due anime di passione e sobrietà, amore per le relazioni e un certo desiderio di riservatezza. Amo la natura, i boschi, la pelle grinzosa e vissuta delle persone anziane e l’ingenuità dei bimbi. Sono sposato e ho tre figli, dal modellamento quotidiano con loro, per amore e necessità ho trasformato il mio divenire.

Ho praticato per 35 anni arti marziali, amo fare lavori artigianali e inseguire utopie. Sono stato uno dei fondatori dell’Associazione Kerigma di cui sono stato presidente per sei anni, che ha come scopo di ricercare, perseguire e promuovere stili di vita ecologici nella ricerca dell’essenziale.

Il counseling e d il coaching sono le cornici di significato all’interno delle quali aiuto a livello individuale le persone a liberare le proprie risorse e le proprie potenzialità verso orizzonti possibili.

foto fra d
Sono Francesca Garavagno, classe 1977, e da qualche anno ho il privilegio di fare esperienza come insegnante di Economia Aziendale nelle scuole secondarie di secondo grado. La mia formazione degli ultimi anni sia personale, nel lavoro su me stessa, che di studio,, per una formazione professionale, mi ha portato poi all’ambito della Relazione d’Aiuto, e grazie alla Laurea Magistrale in Psicologia e al Tirocinio Pratico Valutativo necessario per l’Iscrizione all’Albo A degli Psicologi, muovo i primi passi in questo terreno potente e delicato con estrema umiltà, ascolto e rispetto.

La formazione più importante della mia vita è stata però, senza dubbio, quella umana grazie ai miei tre figli maschi, croce e delizia per la mia fame di crescita ed evoluzione. Sulla strada di questo travaglio inesauribile che è la genitorialità e del bisogno di ritrovare me stessa e rigenerarmi all’interno delle relazioni famigliari ho incontrato appunto Rigenera. Ho seguito per anni le diverse proposte e ne ho ricevuto spunti importanti per lavorare su di me in modo serio e profondo. Ma soprattutto questi percorsi mi hanno regalato legami preziosi tra cui, fra gli altri, quelli con Luciano Fico e Saverio La Porta. 

Proprio con Saverio La Porta abbiamo deciso di portare avanti il progetto Rigenera nel momento in cui, come tutte le cose Vive, stava attraversando un momento di fatica: tenendo in vita il principio attivo e sfruttando il connubio fra la sua profonda sensibilità verso le relazioni umane 🌼 e la mia deformazione professionale e femminile da organizzazione 🪴, abbiamo ridefinito e ampliato le proposte Rigenera 🌱.

Figlia di una di un’eterogeneità genetica fra severa rigidità e caloroso folklore, mi considero in permanente disequilibrio dinamico. Sempre in ricerca, sempre in ascolto.
Amo il canto della natura e il suo silenzio, la profondità e la leggerezza, le lacrime liberatorie e i sorrisi di cuore.

E più di ogni altra cosa amo le relazioni autentiche
perché la reciprocità è scintilla di vita.

La storia di rigenera

Rigenera nasce nel 2014 come desiderio di due professionisti il dott. Luciano Fico (http://www.lucianofico.it/) e il dott. Saverio La Porta, uniti dalla stima reciproca di una amicizia nata negli anni ’90 come giovani specialisti delle relazioni di aiuto presso l’ex Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi e proseguita con collaborazioni successive.

Oltre alla stima li legava anche la passione per la cura della persona nella sua globalità (approccio Olistico ed ecologico), l’interesse per gli stati mentali (meditazione, ipnosi), la dimensione corporea come portale di contatto con la sfera psichica profonda (psicosomatica) e la curiosità per tutto ciò che può riportare la persona ad uno stato di equilibrio, dignità e benessere; ovvero uno stato di salute (OMS).

Il primo corso Base di rigenera, nato come esperienza pilota per sperimentare la proposta di una serie di tecniche di benessere frutto della confluenza dei reciproci bagagli formativi, si è presto evoluto trovandosi a cavalcare l’onda di un entusiasmo che ha coinvolto i due formatori in richieste di proposte per gruppi residenziali di approfondimento e di serate per la pratica.

La collaborazione si è protratta fino al luglio 2020 in cui con una giornata formativa out door si è celebrata la conclusione di tale connubio. La riformulazione di Rigenera nella attuale versione è stata possibile grazie all’innesto di Francesca Garavagno, della sua passione per i rapporti umani, alla conoscenza profonda e sperimentata dei benefici dei percorsi Rigenera e alla sua propensione per l’organizzazione.